+39 06 45507650
info@spehafresia.it
  • Italiano
  • English

Digitalizzazione dell’artigianato in via di estinzione

Info

Programma: Erasmus Plus 2021-2027
Periodo: 01/11/2024-31/10/2026

Descrizione

Progetto Erasmus+ Finanziato dall’Agenzia Nazionale della Turchia 

Capofila:
CINE HALK EGITIM MERKEZI – Turchia

Partner
CERI – Bulgaria
SPEHA FRESIA SC – Italia
UNPLI LAZIO – Italia

Obiettivi
La perdita accelerata di tecniche artigianali tradizionali influenza dalla globalizzazione ha stimolato i partner di DIGI&HANDY ad affrontare direttamente questa sfida concentrandosi sulla digitalizzazione dei mestieri in via di estinzione e sullo sviluppo di competenze digitali nel settore dell’educazione degli adulti.
Centrali sono l’inclusività e l’emancipazione di gruppi svantaggiati, in particolare le donne. Il progetto mira a:
– Realizzare un inventario digitale transnazionale di mestieri a rischio di estinzione in Italia, Turchia e Bulgaria.
– Sviluppare competenze digitali tra gli educatori degli adulti e gli operatori culturali in genere.
– Promuovere e diffondere la conoscenza dei mestieri in via di estinzione a livello locale, nazionale ed europeo.
– Migliorare l’inclusione sociale attraverso una formazione mirata e il supporto di gruppi svantaggiati.

Risultati attesi
Il progetto DIGI&HANDY si propone di:
– Delineare un modello comune per la digitalizzazione di mestieri a rischio di oblio e la loro raccolta in un inventario.
– Sviluppare un corso per la digitalizzazione di mestieri caduti nell’oblio, e un Programma di e-learning e formazione.
– Digitalizzare e presentare le esperienze artigianali come patrimonio culturale immateriale e strumento di inclusione di molti cittadini europei.
Il progetto affronta direttamente il divario di competenze nel digitale all’interno del settore dell’istruzione per adulti e del più ampio settore del patrimonio culturale. Mira a dotare gli educatori degli adulti e gli operatori culturali delle competenze e delle conoscenze necessarie per digitalizzare e presentare efficacemente questi mestieri. Ciò sarà ottenuto attraverso lo sviluppo di un solido programma di e-learning, erogato tramite un ambiente di apprendimento virtuale di facile utilizzo, che garantisca accessibilità e scalabilità, consentendo una più ampia diffusione delle risorse educative e facilitando l’apprendimento permanente oltre la durata del progetto.
DIGI&HANDY sottolinea l’efficace diffusione e l’utilizzo di un approccio multicanale, sfruttando un sito Web dedicato, piattaforme di social media ed eventi moltiplicatori per raggiungere un pubblico vasto ed eterogeneo.

Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.